ore 16.00 Su Carmu (Via Roma) Inaugurazione manifestazione – Presentazione delle eccellenze gastronomiche di Mamoiada – Lo Chef Mauro Ladu e l’Associazione Labocuci reinterpretano la tradizione.
MAMOIADA COOKING SHOW
Chef: Mauro Ladu, Riccardo Porceddu, Fabio Vacca,Davide Bonu
Piatti:
Uovo con cipolle (Mauro Ladu)
La galadina ( RIccardo Porceddu)
Sa limba vuvula ( Fabio Vacca )
Trippa con fagioli ( Davide Bonu )
– Presentazione libro Le Ricette di Tappas di Sara Muggittu a cura di Viaggio in Sardegna
– Presentazione le vie delle Maschere gemellaggio con i Mascherai Alpini , di Mamoiada, di Ottana
– Presentazione Miscela di Caffè e The “Sas Tappas in Mamujada” a cura di Torrefazione Cambosu
– Presentazione Tappe Estere: SPAGNA, UZBEKISTAN, ARGENTINA
– Esibizione del Coro Mamujone
-Balli
Ore 18.00 Apertura Tappas, Esposizioni, Mostre ed Eventi
– Mostra Fotografica Itinerante “ Le Ricette di Tappas” a cura di Viaggio in Sardegna.
– Mostra Fotografica e Oggettistica a cura della Parrocchia in piazza Indipendenza (ex Scuola materna)
– Mostra Fotografica Paesaggi del cannonau” e “Sguardi dal mondo: Kurdistan, un popolo che (r)esiste”. Via Piace/Dommo ‘e Sas Balìas.
– ECO-3R di Francesco Barone Disinfestazione di materiale organico e restauro di beni archivistici e librari, dimostrazione con Campione prova” manufatti che appartengono alla cultura Mamoiadina (costume, pelli, maschere), Via Manno sede Avis
–Raccontami la tua Impresa – Storie di creatività, identità e innovazione Video sui percorsi imprenditoriali di 21 aziende iscritte alla C.C.I.A.A. di Nuoro a cura di Isola delle Storie e CCIAA di Nuoro, c/o Museo delle Maschere
-Museo delle Maschere: L’inferno di Dante di Robert Rauschengerg
Ore 20.00 Sala Consiliare Presentazione del Libro “Sidore” di Luigi Balia
Sabato 5 novembre
– Ore 10.00 Apertura delle Tappas, Esposizioni, Mostre ed Eventi
– Le ricette di Tappas mostra fotografica itinerante.
– Apertura Vie delle Maschere con i mascherai di Mamoiada, Ottana, Mascherai Alpini
– Ore 10.00 Piazza Santa Croce Annullo Filatelico Sas Tappas in Mamujada
– Mostra “Oggi Sposi” Il tempo passa l’amore no, a a cura della Parrocchia in piazza Indipendenza (ex Scuola materna)
– Mostra Fotografica Paesaggi del cannonau” e “Sguardi dal mondo: Kurdistan, un popolo che (r)esiste”. Via Piave/Dommo ‘e Sas Balìas.
– Esibizioni itineranti di suonatori di organetto e ballo
-Raccontami la tua Impresa – Storie di creatività, identità e innovazione, Video sui percorsi imprenditoriali di 21 aziende iscritte alla C.C.I.A.A. di Nuoro. c/o Museo delle Maschere
-Museo delle Maschere: L’inferno di Dante di Robert Rauschengerg
-Presentazione e dimostrazione della Torrefazione di caffè Miscele Sarde e Miscela “Sas Tappas in Mamujada” a cura della Torrefazione Cambosu in Via Manno.
– ECO-3R di Francesco Barone Disinfestazione di materiale organico e restauro di beni archivistici e librari, dimostrazione con Campione prova” manufatti che appartengono alla cultura Mamoiadina (costume, pelli, maschere), Via Manno sede Avis
– Ass.ne Turistica Pro Loco in Via Sardegna 13- ore 18.00 Inaugurazione Mostra fotografica “Il volto della tradizione”. Foto di Giuseppe Congiu
– Mostra Issallos, Muncadores e Ampullas, Grazia Zoppeddu via Roma 6
Dalle 9.30 A cura di Meskes Turismo, trekking, laboratori e visite Guidate.
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Preparazione dell’Acquavite c/o Stefano Dessolis Via Nuoro sn
Ore 10.30 Piazza Venezia (Sa Pratha Manna) Vestizione narrata del costume di Mamoiada e Ballo
Ore 11.00 Preparazione de Su Gattò Presso Tappa Pasticceria Cardenia in Via Manno
Ore 15.00 Esibizioni itineranti di tenores, suonatori di organetto e ballo
Ore 15.00 Vestizione Mamuthones
Ore 16.00 Sfilata Mamuthones e Issohadores Associazione Atzeni centro storico
Domenica 6 novembre
– Ore 10.00 Apertura delle Tappas, Esposizioni, Mostre ed Eventi
– Le ricette di Tappas mostra fotografica itinerante.
– Apertura Vie delle Maschere con i mascherai di Mamoiada, Ottana,
Mascherai Alpini
– Mostra Fotografica e Oggettistica a cura della Parrocchia in piazza Indipendenza (ex Scuola materna)
– Mostra Fotografica Paesaggi del cannonau” e “Sguardi dal mondo: Kurdistan, un popolo che (r)esiste”. Via Piace/Dommo ‘e Sas Balìas.
-Presentazione e dimostrazione della Torrefazione di caffè Miscele Sarde e Miscela “Sas Tappas in Mamujada” a cura della Torrefazione Cambosu in Via Manno.
-Raccontami la tua Impresa – Storie di creatività, identità e innovazione Video sui percorsi imprenditoriali di 21 aziende iscritte alla C.C.I.A.A. di Nuoro. c/o Museo delle Maschere
-Museo delle Maschere: L’inferno di Dante di Robert Rauschengerg
– ECO-3R di Francesco Barone Disinfestazione di materiale organico e restauro di beni archivistici e librari, dimostrazione con Campione prova” manufatti che appartengono alla cultura Mamoiadina (costume, pelli, maschere), Via Manno sede Avis
– Ass.ne Turistica Pro Loco in Via Sardegna 13- Mostra fotografica “Il volto della tradizione”. Foto di Giuseppe Congiu
Questo sito impiega cookies per migliorare la tua esperienza utente. Se prosegui nella navigazione riterremo implicito il tuo assenso. accettoRejectInfo Cookies
Programma Tappas 2016
Sas Tappas in Mamujada:
Le Vie del Gusto, dell’Artigianato e delle Maschere.
Scarica la brochure dell’Aspen 2016
Brochure Sas Tappas in Mamujada 2016
1 file(s) 5.57 MBIl Programma e gli eventi:
Venerdì 4 novembre
ore 16.00 Su Carmu (Via Roma) Inaugurazione manifestazione – Presentazione delle eccellenze gastronomiche di Mamoiada – Lo Chef Mauro Ladu e l’Associazione Labocuci reinterpretano la tradizione.
MAMOIADA COOKING SHOW
Chef: Mauro Ladu, Riccardo Porceddu, Fabio Vacca,Davide Bonu
Piatti:
Uovo con cipolle (Mauro Ladu)
La galadina ( RIccardo Porceddu)
Sa limba vuvula ( Fabio Vacca )
Trippa con fagioli ( Davide Bonu )
– Presentazione libro Le Ricette di Tappas di Sara Muggittu a cura di Viaggio in Sardegna
– Presentazione le vie delle Maschere gemellaggio con i Mascherai Alpini , di Mamoiada, di Ottana
– Presentazione Miscela di Caffè e The “Sas Tappas in Mamujada” a cura di Torrefazione Cambosu
– Presentazione Tappe Estere: SPAGNA, UZBEKISTAN, ARGENTINA
– Esibizione del Coro Mamujone
-Balli
Ore 18.00 Apertura Tappas, Esposizioni, Mostre ed Eventi
– Mostra Fotografica Itinerante “ Le Ricette di Tappas” a cura di Viaggio in Sardegna.
– Mostra Fotografica e Oggettistica a cura della Parrocchia in piazza Indipendenza (ex Scuola materna)
– Mostra Fotografica Paesaggi del cannonau” e “Sguardi dal mondo: Kurdistan, un popolo che (r)esiste”. Via Piace/Dommo ‘e Sas Balìas.
– ECO-3R di Francesco Barone Disinfestazione di materiale organico e restauro di beni archivistici e librari, dimostrazione con Campione prova” manufatti che appartengono alla cultura Mamoiadina (costume, pelli, maschere), Via Manno sede Avis
–Raccontami la tua Impresa – Storie di creatività, identità e innovazione Video sui percorsi imprenditoriali di 21 aziende iscritte alla C.C.I.A.A. di Nuoro a cura di Isola delle Storie e CCIAA di Nuoro, c/o Museo delle Maschere
-Museo delle Maschere: L’inferno di Dante di Robert Rauschengerg
Ore 20.00 Sala Consiliare Presentazione del Libro “Sidore” di Luigi Balia
Sabato 5 novembre
– Ore 10.00 Apertura delle Tappas, Esposizioni, Mostre ed Eventi
– Le ricette di Tappas mostra fotografica itinerante.
– Apertura Vie delle Maschere con i mascherai di Mamoiada, Ottana, Mascherai Alpini
– Ore 10.00 Piazza Santa Croce Annullo Filatelico Sas Tappas in Mamujada
– Mostra “Oggi Sposi” Il tempo passa l’amore no, a a cura della Parrocchia in piazza Indipendenza (ex Scuola materna)
– Mostra Fotografica Paesaggi del cannonau” e “Sguardi dal mondo: Kurdistan, un popolo che (r)esiste”. Via Piave/Dommo ‘e Sas Balìas.
– Esibizioni itineranti di suonatori di organetto e ballo
-Raccontami la tua Impresa – Storie di creatività, identità e innovazione, Video sui percorsi imprenditoriali di 21 aziende iscritte alla C.C.I.A.A. di Nuoro. c/o Museo delle Maschere
-Museo delle Maschere: L’inferno di Dante di Robert Rauschengerg
-Presentazione e dimostrazione della Torrefazione di caffè Miscele Sarde e Miscela “Sas Tappas in Mamujada” a cura della Torrefazione Cambosu in Via Manno.
– ECO-3R di Francesco Barone Disinfestazione di materiale organico e restauro di beni archivistici e librari, dimostrazione con Campione prova” manufatti che appartengono alla cultura Mamoiadina (costume, pelli, maschere), Via Manno sede Avis
– Ass.ne Turistica Pro Loco in Via Sardegna 13- ore 18.00 Inaugurazione Mostra fotografica “Il volto della tradizione”. Foto di Giuseppe Congiu
– Lavorazione Candele Artistiche Artigianali, C.so Vittorio Emanuele III° 129
– Mostra Issallos, Muncadores e Ampullas, Grazia Zoppeddu via Roma 6
Dalle 9.30 A cura di Meskes Turismo, trekking, laboratori e visite Guidate.
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Preparazione dell’Acquavite c/o Stefano Dessolis Via Nuoro sn
Ore 10.30 Piazza Venezia (Sa Pratha Manna) Vestizione narrata del costume di Mamoiada e Ballo
Ore 11.00 Preparazione de Su Gattò Presso Tappa Pasticceria Cardenia in Via Manno
Ore 15.00 Esibizioni itineranti di tenores, suonatori di organetto e ballo
Ore 15.00 Vestizione Mamuthones
Ore 16.00 Sfilata Mamuthones e Issohadores Associazione Atzeni centro storico
Domenica 6 novembre
– Ore 10.00 Apertura delle Tappas, Esposizioni, Mostre ed Eventi
– Le ricette di Tappas mostra fotografica itinerante.
– Apertura Vie delle Maschere con i mascherai di Mamoiada, Ottana,
Mascherai Alpini
– Mostra Fotografica e Oggettistica a cura della Parrocchia in piazza Indipendenza (ex Scuola materna)
– Mostra Fotografica Paesaggi del cannonau” e “Sguardi dal mondo: Kurdistan, un popolo che (r)esiste”. Via Piace/Dommo ‘e Sas Balìas.
-Presentazione e dimostrazione della Torrefazione di caffè Miscele Sarde e Miscela “Sas Tappas in Mamujada” a cura della Torrefazione Cambosu in Via Manno.
-Raccontami la tua Impresa – Storie di creatività, identità e innovazione Video sui percorsi imprenditoriali di 21 aziende iscritte alla C.C.I.A.A. di Nuoro. c/o Museo delle Maschere
-Museo delle Maschere: L’inferno di Dante di Robert Rauschengerg
– ECO-3R di Francesco Barone Disinfestazione di materiale organico e restauro di beni archivistici e librari, dimostrazione con Campione prova” manufatti che appartengono alla cultura Mamoiadina (costume, pelli, maschere), Via Manno sede Avis
– Ass.ne Turistica Pro Loco in Via Sardegna 13- Mostra fotografica “Il volto della tradizione”. Foto di Giuseppe Congiu
– Lavorazione Candele Artistiche Artigianali, C.so Vittorio Emanuele III° 129
– Mostra Issallos, Muncadores e Ampullas, Grazia Zoppeddu via Roma 6
Dalle 9.30 A cura di Meskes Turismo, trekking, laboratori e visite Guidate.
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Preparazione dell’Acquavite c/o Stefano Dessolis Via Nuoro
Ore 11.00 Piazza Venezia (Sa Pratha Manna) Vestizione narrata del costume di Mamoiada e Ballo
Ore 11.00 Preparazione de Su Gattò Presso Tappa Pasticceria Cardenia in Via Manno (casa Donna Ziffarosa)
Ore 15.00 Esibizioni itineranti di tenores, suonatori di organetto e ballo
Ore 15.30 Vestizione Mamuthones
Ore 16.00 Sfilata Mamuthones e Issohadores centro storico
Organizzazione a Cura di:
Associazione Turistica Culturale “Comitato Sas Tappas in Mamujada”
C.so Vittorio Emanuele III 50 – Tel. 0784 56023 – 3281762602
Comunicazione e Eventi e Promozione Tappas 2016
Associazione Viaggio in Sardegna
www.viaggioinsardegna.net
Info Musei:
MaMu, coop. Viseras P.zza Europa 0784 569018
www.museodellemaschere.it
Informazioni Turistiche: Meskès Turismo Tel. 320. 9437065
meskesturismo@gmail.com