Scarica la brochure ufficiale
PROGRAMMA SAS TAPPAS IN MAMUJADA 2019
Giovedì 31 ottobre
Ore 16:00 APERITAPPAS Inaugurazione manifestazione – Piazza San Sebastiano
Ore 16:00 Esibizione dei giovani fisarmonicisti di Mamoiada ALICE LADU e GIOVANNI GUNGUI
Ore 16:00 Apertura ufficiale Esposizioni, Mostre e Tappas
Ore 16:00 Galleria d’arte LUMERAS – Le lampade artistiche di Nicola Dessolis e lavorazione maschere – Corso Vittorio Emanuele III 68
Ore 16:00 Esibizione LAUNEDDAS a cura di Nico Agus – Piazza San Sebastiano
Ore 16:00 Vestizione del costume tradizionale di Mamoiada a cura dell’Associazione Santu Cosomo e Santu Damianu- Piazza San Sebastiano
Venerdì 01 novembre
Ore 10:00 Apertura ufficiale Esposizioni, Mostre e Tappas
Ore 10:00 Galleria d’arte LUMERAS – Le lampade artistiche di Nicola Dessolis e lavorazione maschere – Corso Vittorio Emanuele III 68
Ore 10:00 Lavorazione delle Candele Artistiche e trucca bimbi, a cura di Elisa Puggioni – Corso Vittorio Emanuele III (presso attività)
Ore 10:00 Esibizione itinerante del gruppo musicale ETNIAS, balli e canti tradizionali
Ore 10:00 Lavorazione maschere di Ruggero e Daniele Mameli – via Antonio Crisponi, 17
Ore 14:30 A SAS ANIMAS!
Ore 15:00 Sfilata gruppo piccoli Mamuthones e Issohadores Associazione ATZENI
Ore 15:00 Sfilata gruppo piccoli Mamuthones e Issohadores Associazione PRO LOCO
Ore 16:00 Dimostrazione della lavorazione della “panedda” presso la Tappa di Mirko Piu – Vico Corso Vittorio Emanuele III
Ore 16:00 Lavorazione maschere di Antonello Congiu con la partecipazione di Alessandro Congiu – Vico Corso Vittorio Emanuele III
Ore 17:00 Presentazione del calendario 2020 Associazione Turistica Proloco, presso sede sociale – via Sardegna, 13
Sabato 02 novembre
Ore 09:00 A SAS ANIMAS!
Ore 10:00 Apertura Esposizioni Mostre e Tappas
Ore 10:00 Galleria d’arte LUMERAS – Le lampade artistiche di Nicola Dessolis e lavorazione maschere – Corso Vittorio Emanuele III 68
Ore 10:00 Lavorazione delle Candele Artistiche e trucca bimbi, a cura di Elisa Puggioni – Corso Vittorio Emanuele III (presso attività)
Ore 10:00 Lavorazione maschere di Ruggero e Daniele Mameli – via Antonio Crisponi, 17
Ore 11:00 Esibizione itinerante del gruppo musicale INGHIRIOS DE BALLU, musiche e balli tradizionali
Ore 15:00 Sfilata gruppo Mamuthones e Issohadores Associazione ATZENI
Ore 16:00 Dimostrazione della lavorazione del formaggio presso la Tappa di Mirko Piu , in Vico Corso Vittorio Emanuele III
Ore 16:00 Lavorazione maschere di Antonello Congiu con la partecipazione di Alessandro Congiu – Vico Corso Vittorio Emanuele III
Domenica 03 novembre
Ore 10:00 Apertura Esposizioni, Mostre e Tappas
Ore 10:00 Galleria d’arte LUMERAS – Le lampade artistiche di Nicola Dessolis e lavorazione maschere – Corso Vittorio Emanuele 68
Ore 10:00 Lavorazione delle Candele Artistiche e trucca bimbi, a cura di Elisa Puggioni – Corso Vittorio Emanuele III (presso attività)
Ore 10:00 Lavorazione maschere di Ruggero e Daniele Mameli – via Antonio Crisponi, 17
Ore 15:00 Sfilata gruppo Mamuthones e Issohadores Associazione PRO LOCO
Ore 16:00 Lavorazione maschere di Antonello Congiu con la partecipazione di Alessandro Congiu – Vico Corso Vittorio Emanuele III
MOSTRE ED EVENTI
MAMOIADA SI FA BELLA valorizzazione delle strade, dei vicoli e delle piazze di Mamoiada.
Casa di fine 800 (Lolloveddu) ospita BIG MISTAKE e Valentina Garau: una fusione di forme, argento e tessuti – Via Sardegna ( vicolo chiuso Lolloveddu )
Galleria d’arte LUMERAS – Le lampade artistiche di Nicola Dessolis e lavorazione maschere – Corso Vittorio Emanuele III 68
Mostra di pittura Disegni e incisioni dei maestri sardi del 900 a cura di Rino Crisponi – Piazza San Sebastiano
Casa Museo di Enrico Angioi – via XX settembre
Lavorazione delle Candele Artistiche e trucca bimbi, a cura di Elisa Puggioni – Corso Vittorio Emanuele III (presso attività)
Lavorazione maschere di Antonello Congiu con la partecipazione di Alessandro Congiu – Vico Corso Vittorio Emanuele III
Dimostrazione della lavorazione del formaggio presso la Tappa di Mirko Piu – Vico Corso Vittorio Emanuele III
Lavorazione maschere di Ruggero e Daniele Mameli – via Antonio Crisponi 17
Mostra degli scialli mamoiadini di Grazia Zoppeddu – via Roma, 6
Mostra fotografica di Franco Pinna – Su Tapiu
UOMINI ALLA MACCHIA 130 anni di Banditismo sardo, mostra documentale, oggettistico-fotografica a cura di Antoni Putzu – Cantina Puggioni
Mostra Fotografica MEDITERRANEA di Stefania Porcheddu – Cantina Mele
MAMOIADARTE evento artistico a cura di Giovanni Paddeu presenta CONNECTING PEOPLE mostra collettiva d’arte contemporanea a cura di Ivana Salis – Museo Mater, sede ProLoco Mamoiada, Cantina Sedilesu
Riproduzione e rivisitazione dei gioielli sardi con filo da ricamo a cura di Loi Giovanna – Centro anziani
Esposizione di gioielli e borse in sughero e broccato sardo di Laura Balestrino – Centro anziani
PROGETTO DI ARTE URBANA esposizione opere di Lukamura, Ledian Wireless Agoli e Luca Mulas, evento MANOJADA CERCA ARTISTI a cura di FramMentiCominiCanti Lukamura – Pub Agricolo, Cantina Pub Agricolo
Infiorata a cura del Gruppo Infiorata Arzachena – Piazza Santa Croce
Esposizione di oggetti realizzati dai detenuti alunni del CPIA 3 di Nuoro a cura dell’ins. Ledda Pasqualina del CPIA 3 Nuoro – Corso Vittorio Emanuele III (presso attività Candele Artistiche)
Mostra sui grani antichi e la loro lavorazione a cura dell’Associazione Seminow – Via Mazzini 1°
MASCHERE E ARCHETIPI esposizione di gioielli e arti visive a cura di Simone Loi – Sagrestia N.S. di Loreto
LA CASA DEL PANE lavorazione del pane carasau, pane lenti e pane mode – via Nuoro, 8
A SAS ANIMAS! Tradizione popolare che vede i bambini del paese invadere case e a Tappas ottenendo dolciumi e frutta di stagione